Visualizzazione post con etichetta la voce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la voce. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2007

Articolo su La Voce di Romagna

La voce di Romagna ha appena pubblicato un ottimo articolo che ci riguarda, la nostra conferenza stampa è arrivata prima che il quartiere Cesuola aderisse approvando la nostra petizione, pertanto ai quartieri Centro Urbano e Fiorenzuola che già hanno aderito completamente occorre ora aggiungere anche il quartiere Cesuola, pur se la sua adesione non è stata all'unanimità ma solo a maggioranza. Sappiamo benissimo che avere un riscontro entusiasta e interessato dai quartieri è tutto sommato piuttosto facile, data la intrinseca bontà del progetto, la parte difficile è che questo entusiasmo conduca poi ad azioni politiche conseguenti. Senza un appoggio completo ed esplicito dei quartieri la nostra iniziativa non avrebbe molto seguito una volta sul tavolo degli amministratori comunali (notoriamente pigri e refrattari a qualsiasi cambiamento). Pertanto, continueremo nell'opera di contattare uno ad uno tutti i 12 quartieri di Cesena. Alla prossima riunione dei presidenti di quartiere confidiamo apparirà all'ordine del giorno uno spazio per la nostra iniziativa, poichè desideriamo che i quartieri collaborino fra loro in maniera unitaria e non si instaurino forme competitive o peggio divisioni contrapposte. Il nostro obiettivo è che la sperimentazione parta contemporaneamente su tutti i quartieri che desiderano proporsi per incominciare il Porta a Porta, chi non desidera partecipare alla fase iniziale per lo meno appoggi e sostenga l'iniziativa in maniera congiunta, in vista di una adozione completa distribuita su tutto il territorio cittadino. L'elenco dei quartieri contattati e le loro relative posizioni aggiornate in tempo reale potete trovarlo quì. L'articolo già anticipa la nostra prossima iniziativa, inviare a tutti gli assessori e consiglieri una lettera di introduzione e sostegno alla nostra iniziativa. Come movimento MIZ ci proporremo per partecipare attivamente al comitato di "monitoraggio" e controllo della sperimentazione, raccogliendo i problemi dei cittadini ed agendo affinchè la sperimentazione del porta a porta risulterà in un successo completo. Gli amministratori sono avvisati... non molleremo tanto facilmente.

-- Paolo Marani