Visualizzazione post con etichetta portale web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portale web. Mostra tutti i post

martedì 26 ottobre 2010

Una mappa per il consumo critico e sostenibile

Il consumo critico e sostenibile ha sempre rappresentato un valore fondante per la nostra associazione, la mancanza di consapevolezza verso ciò che mangiamo si riflette infatti sia in ciò che compriamo che soprattutto in come e perché lo compriamo.

Su questo puntano infatti gli ipermercati e i grandi magazzini, in cui l'atto del consumo diviene acritico, compulsivo e legato alla sfera emotiva e irrazionale. In pratica, disimpariamo l'arte di consumare solo ciò di cui abbiamo realmente bisogno, e come risultato usciamo da un ipermercato stracarichi di merce che mai avevamo neppure pensato di acquistare.

Per promuovere una maggiore consapevolezza critica occorre tanta informazione. Un buon punto di inizio è il frequentare un gruppo di acquisto solidale, come il dai gas malatesta di Cesena, oppure usufruire dei tanti punti vendita che offrono prodotti equo-solidali, fino a frequentare regolarmente i farmer market e le aziende agrobiologiche del nostro territorio che offrono vendita diretta al dettaglio.

E' proprio per incentivare la conoscenza del consumo critico locale che la regione Emilia Romagna promuove il progetto PCS, (Produzione e Consumo Sostenibile), con un portale dedicato in cui è possibile consultare le Mappe del Consumo.


La mappa è ancora largamente incompleta, ma sono sicuro che vi stupirete nel trovare nelle vostre vicinanze quel negozietto solidale di cui non sospettavate nemmeno l'esistenza, come anche tanti esercenti che iniziano ad offrire alla clientela prodotti alla spina, latte sfuso, ristorazione a chilometro zero, prodotti bio.

Buona ricerca!

venerdì 11 dicembre 2009

E' nato ECOCENTRICO, il portale che fa bene all'ambiente


È nato Ecocentrico, il nuovo portale della cultura ambientale, sostenibile, consapevole, pulita, uno spazio che racchiude le notizie, le persone e le idee del mondo ecosostenibile.

Ecocentrico è un progetto pensato per dare forza e visibilità a chi pensa e agisce in modo ecosostenibile, ai suoi progetti, al suo sapere. Non solo un sito su ecologia e ambiente, ma un aggregatore di notizie, video ed eventi provenienti dal web, dalla blogosfera e dai social media, pensato per selezionare le notizie di qualità all’interno di un panorama di comunicazione caotico.

Cosa è e cosa vuole essere Ecocentrico:
  • uno spazio libero in cui far conoscere e crescere la cultura "ecocentrica", portatrice di una nuova idea di sostenibilità ambientale;
  • una directory dove trovare produttori, rivenditori, installatori, certificatori energetici professionisti o studi professionali, enti o associazioni specializzati nei prodotti e servizi per lo sviluppo sostenibile;
  • il punto di aggregazione di tutti gli "ecocentrici";
La cultura ambientalista sta per affrontare un bivio importante, il riconoscimento che per far crescere la coscienza della sostenibilità ambientale occorre passare da una visione egocentrica ed individuale ad una più ampia visione collettiva e globale, che migliori la qualità della vita ed il benessere di tutti, per creare un luogo migliore in cui vivere meglio. Non bastano i soli stili di vita, occorre che società, economia, legislazione, industria, collaborino per mettere in pratica le "best practices" senza le quali ogni sforzo individuale diventa solo "egocentrico" e non realmente utile al raggiungimento di standard minimi di sostenibilità ambientale.

“ll progetto di Ecocentrico - spiega Gabriele Ferreri, uno dei responsabili del progetto - è frutto del lavoro di tre diverse professionalità e si sviluppa con lo scopo di affiancare a parole quali ‘sviluppo sostenibile’ e ‘responsabilità sociale d’impresa’ altri concetti fondamentali. Da una parte il comportamento morale, fondato sulla capacità di uomo ed ecosistema di vivere in equilibrio, dall’altra il comportamento responsabile, che induca gli individui e le aziende a sviluppare prassi etiche in tutti gli aspetti del quotidiano”.

Ovviamente ci auguriamo che l'iniziativa sia un successo e non solo l'ennesimo tentativo di creare l'ennesima nicchia informativa per gli ambientalisti accaniti, fornire indici di aziende che lavorano bene rispettando principi di sostenibilità ambientale è già comunque un buon inizio. Vi invito quindi a visitare questo nuovo portale così ecocentrico.

Contatti e informazioni
Torino - Via Carso, 18/Q
telefono 011 332 36 89

Alba - Via Gazzano 1/b
telefono 0173 44 28 29