VegFest Sabato 5 Giugno a Cesena

Ma oltre all'uccisione di tutte queste creature, paghiamo alti prezzi in termini ambientali, poiché gli allevamenti intensivi destinati all'alimentazione umana sono il principale responsabile di fenomeni di inquinamento delle falde acquifere e dei mari, della deforestazione, dello spreco di risorse territoriali, idriche e alimentari e contribuiscono in maniera determinante all'effetto serra.
L'alternativa a tutto questo esiste: l'alimentazione vegetariana. Quest'ultima è riconosciuta da tanti specialisti come uno stile alimentare in grado di mantenere un buono stato di salute e il corretto apporto di elementi nutritivi per ogni fascia d'età. Nei vegetariani l'incidenza delle principali malattie tipiche dei paesi industrializzati (malattie cardiovascolari , cancro, obesità e diabete) è molto inferiore rispetto agli onnivori.
Nella nostra provincia la LAV (lega antivivisezione), l'ENPA (ente nazionale protezione animali) e altre associazioni animaliste sono molto attive nel territorio e hanno dato vita a questo bel progetto: un Festival Vegano, il VEGFEST, che si terrà nella splendida cornice di Villa Silvia il 5 giugno 2010 dalle ore 17 alle ore 24.

All'evento verrà servita anche una cena "vegan" per invitare i profani a conoscere di cosa si tratta, e che in fondo rinunciare per un po alla carne e al latte è possibile senza perdere il gusto del cibo, pur senza farne una scelta integrale di vita.
Saranno presenti diverse associazioni, tra cui anche noi del MIZ, mercatini, conferenze, animazione per bambini, libri e mostre tematiche animaliste. In caso di maltempo la festa verrà rinviata a sabato 19 giugno 2010. L'iniziativa è promossa da ASSIPROV e patrocinata dal Comune di Cesena.
Vi aspettiamo allora tutti il 5 giugno a Villa Silvia, che tra l'altro l'ONU ha promosso come giornata mondiale dell'ambiente.
Scarti di orto ed avanzi di tavola dove li devo mettere? All'inceneritore?
RispondiElimina...Io (e tanti altri) ci allevo i polli.
=> meno carne sì, carne 0 No!
Premesso che non sono vegano e quindi posso solo interpretare ciò che sta alla base delle loro motivazioni, direi che gli avanzi vanno benissimo per i polli!
RispondiEliminaPenso che un pollo allevato in maniera decente, non soffra poi molto, e può benissimo diventare carne e uova.
Quello che i vegani contestano sono gli allevamenti INTENSIVI, e se vai a fare un giro negli stabilimenti amadori, ti assicuro, ti passa la voglia di mangiare carne per almeno un mese, visto come sono trattati in maniera indegna gli animali in batteria industriale.