Visualizzazione post con etichetta conferenza politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferenza politica. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2008

Conferenza a Cesena sui Cambiamenti climatici



GIOVEDI' 6 MARZO ore 20.30

Conferenza sul tema:

CAMBIAMENTI CLIMATICI ED ALTERAZIONI DEGLI ECOSISTEMI: DA QUESTIONE DI NATURA SCIENTIFICA A PRIORITA' DI CARATTERE SOCIALE.

Relatore:
PROF. RICCARDO SANTOLINI
DOCENTE PRESSO L'UNIVERSITA' DI URBINO - CORSO DI LAUREA "VULNERABILITA' TERRITORIALE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI"

Luogo della conferenza:

AULA MAGNA DEL CONVITTO ANNESSO ALL'ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI CESENA VIA SAVIO 2400 Tel.0547-331130
Referenti: G.Paolo Missiroli - Massimo Mazzotti

COINVOLGETE ED INFORMARE QUANTA PIU' GENTE POSSIBILE, LA SALA PUO' CONTENERE PIU' DI 400 PERSONE A SEDERE.

martedì 9 ottobre 2007

Bisogna essere duri, senza mai perdere la tenerezza

"Bisogna essere duri, senza mai perdere la tenerezza"

Ernesto "che" Guevara de la Serva

Mi piace ricordare così questo personaggio che ho conosciuto solo sui libri e nei filmati, le sue foto mentre accarezza il cane, mentre ride spesso nei suoi discorsi in privato e in pubblico... Mi da proprio l'idea di uno felice di quel che fa, integro nei suoi principi etici, fino alla morte, questa forse la durezza a cui si riferisce, ma tenero mentre ne parla, mentre sorride, mentre accarezza i suoi figli .

Il soprannome di "Che", o per esteso "Che Guevara", gli venne attribuito dai suoi compagni di lotta cubani in Messico, e deriva dal fatto che Guevara, come tutti gli argentini, pronunciava spesso l'allocuzione "che". La parola deriva dalla lingua Mapuche e significa "uomo", "persona", e venne ripresa nello spagnolo parlato in Argentina e Uruguay, per chiamare l'attenzione di un interlocutore, o più in generale, come un'esclamazione simile a "hey". Curiosamente la parola spagnola "che" (che si pronuncia "ce") ha lo stesso significato della parola italiana "ciò", che si usa come intercalare sia in Veneto che in Romagna.

domenica 15 luglio 2007

La prima conferenza politica su SecondLife

Il ministro di pietro non finisce mai davvero di stupirci, dimostrando una dimestichezza con le nuove tecnologie quantomeno sorprendente. Già si sapeva che da tempo aveva creato su SecondLife, piattaforma che in pochi continuano ancora a definire "gioco", un piccolo spazio, un isola, ove ha impiantato la sede virtuale dell'italia dei valori. Ora è addirittura riuscito nell'intento di creare quella che sembra la prima conferenza politica pubblica in un mondo virtuale, con tanto di spettatori diligentemente seduti, qualche bella bionda avvenente (che non manca mai ai convegni politici) e persino spazio per alcune domande dalle persone presenti in sala, con tanto di saluti finali. Davvero un bello spettacolo. Peccato che la vita reale presenti ben altre sorprese, quelle si incredibili, come Previti ancora seduto in parlamento nonostante l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, oppure pluripregiudicati onorevoli che non sarebbe stato possibile eleggere nemmeno nel più scalcinato dei consigli comunali. Speriamo che questa ondata moralizzatrice non sia solo un fuoco di paglia, e soprattutto non sia solo virtuale. A quando le cabine elettorali su SecondLife ?