sabato 14 aprile 2007

Alex Zanotelli combatte 'O Sistema


...Ieri sera a Forlì, un uomo di mezza età, quasi trasandato nell'abbigliamento, con maglietta verde a mezze maniche, sciarpetta arcobaleno al collo, capelli radi, occhiali spessi ha parlato ad una folla di persone che in mistico silenzio l'ha ascoltato e poi lo ha lungamente applaudito... A vederlo non gli daresti credito... invece quest'uomo che ha girato mezzo mondo ha sprigionato una tale energia che ha commosso. Ha toccato delle parti emotive di ognuno di noi... Perchè, tutta quella gente, come giustamente ha fatto notare Davide Fabbri, in un suo intervento dopo, si accalora, si infervora, condivide, come lo è stato per Grillo e poi però tempo un paio di giorni si dilegua... e tutta l'energia portata da questi uomini svanisce... ognuno torna alle proprie storie, ognuno coi suoi guai, come diceva Vasco Rossi...??? Non sappiamo trattenerla questa energia... perchè non è nostra, ce ne inebriamo come in una doccia benefica, ma poi la lasciamo scivolare via... e soprattutto non la coltiviamo non ne facciamo di nostra. Viviamo di riflesso e come il riflesso siamo fugaci... Molto chiaro Zanotelli... non è solo il problema dell'acqua o dei rifiuti, se si esaurisse quello quest'omino tanto delicato andrebbe a cercare altre cose da risolvere e da appianare... perchè non è tanto per l'oggetto dell'acqua, dei rifiuti che lui s'impegna, ma lo fa per un suo personale progetto di vita, che come dice lui riguarda il dare senso alla propria vita ed esserne responsabili, averne cura... e per lui questo si attua con una rivoluzione culturale, etica e spirituale, dove il nemico non è esterno, ma prima di tutto interno! Ha parlato di rete, di fare rete fra noi, di divenire noi come società civile un soggetto politico, non è più possibile delegare ad altri... non governano più i governi che non possono trovare soluzioni perchè è il potere economico che governa... Dalla sua parte il potere economico sa bene di come siamo frammentati come essere umani, di come il potere della quotidianità ci permea e ci definisce... siamo un pò cadeveri ambulanti... siamo già un pò morti dentro se non comprendiamo questo... che per Zanotelli è la bellezza della vita. Siamo tutti parte di 'O Sistema, non è solo una faccenda di camorra napoletana o di malaffare nostrano lontano dalla vita privata della gente, è già parte di noi! Se non c'è un cambio culturale radicale, una riscoperta delle radici profonde della società civile che viene dal basso (perchè i governanti sono già tutti parte integrante di 'O Sistema), tutto il malessere che ci accompagna verso lo sfascio della nostra civiltà ce lo meritiamo, come vittime impotenti di fronte ad una sciagura ineluttabile. Daltronde chissenefrega, 'O Sistema si prenderà cura di noi, in un modo o nell'altro. Consumate gente, consumate. Il futuro è nelle nostre mani.

-- Barbara

giovedì 12 aprile 2007

Digiuno contro l'inceneritore di Forlì

Questa volta al tavolo delle associazioni e al gruppo "clan-destino" mi sa davvero che fanno sul serio! Hanno deciso, in occasione della serata con Alex Zanotelli di stasera, di proclamare un digiuno a staffetta (ad oltranza?) pcome estrema forma di lotta contro la costruzione dell'inceneritore di Forlì, già in fase avanzata di realizzazione. Speriamo serva a qualcosa, se non altro a fare parlare i cittadini del problema e fare in modo che la guardia non si abbassi mai su queste tematiche. Niente di peggio che l'indifferenza della gente per demolire ciò che faticosamente stiamo cercando di costruire per avere un futuro migliore. Bravissimi! Questa sera si ritiene ci sarà davvero tanta gente all'incontro con Zanotelli e la dottoressa Gentilini, noi del miz ci saremo cercando di arrivare con largo anticipo e magari aiutare a fare un po di volantinaggio. Teniamo duro che qualcosa si muove! Articolo tratto da "La voce di romagna" di oggi.

lunedì 9 aprile 2007

Alex Zanotelli a Forlì il 12 Aprile

Incontro pubblico da non perdere con padre Alex Zanotelli, giovedì 12 aprile, prima serata ore 20.45, a Forlì presso la camera di commercio in piazza saffi. Il titolo è "AFFARI E RIFIUTI: e la salute ?" L'incontro è organizzato dall'Associazione Medici per l'Ambiente, rappresentata a Forlì dall'oncologa d.ssa Patrizia Gentilini, che da ormai tre anni sta lavorando con enorme dispiegamento di energia e competenze per fermare il progetto del nuovo inceneritore di Forlì e ri-orientare la politica dei rifiuti verso i sistemi più sostenibili che ormai conosciamo. Assieme ai Medici, nel gruppo di organizzatori c'è il "Tavolo delle Associazioni", cui aderisce anche la nostra Sezione locale del WWF. Questo è il documento della serata, linkato da il giornale del passatore.