Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

L'evoluzione della specie italica, ci mancano i fondamentali

Complice le distrazioni del periodo pasquale, sta succedendo davvero di tutto in Italia. Si affossano i referendum con l'imbroglio per evitare che vengano vinti, si dichiara guerra a un paese per "perfezionare" la risoluzione onu che stabiliva solo una no-fly-zone

Poi salta fuori Giovanardi a sostenere che Ustica è stata causata da una bomba, non pago di aver denunciato lo spot dell'Ikea che a suo parere offende la costituzione perchè ammicca ai gay, la stessa costituzione che sta per essere bombardata da una raffica di inutili modifiche a casaccio che nessuno ha chiesto e nessuno vuole. Nel frattempo si incita a sparare ai profughi del mediterraneo sull'onda del "fora da i ball". Potrei continuare all'infinito.

Ma cosa diavolo sta succedendo in Italia ? Quà mancano proprio i fondamentali della convivenza civile e un minimo di rispetto per la logica, non dico per i diritti umani.

Personalmente vorrei continuare ad occuparmi di sostenibilità ambientale, di buone pratiche, di ecologia, di comunità solidali, di pace, ma come si fa davanti al continuo dispiegamento di questi modelli culturali devastanti funzionali all'apparente scopo di distrarre l'opinione pubblica ad ogni costo ? Non si può che rimanere inebetiti guardando passare gli eventi. 

Io credo sempre più che ci stanno nascondendo qualcosa, evidentemente la coperta è troppo corta per poterlo ammettere pubblicamente e si fa a gara a chi la spara più grossa, tanto per poterla tirare impunemente verso il proprio angoletto quando la situazione economica si farà davvero pesante.

Abbiamo bisogno di modelli sociali nuovi, di reinventare un modo di fare politica che sia vicino ai bisogni reali della gente, fuori dalle logiche di un sistema nato per produrre a basso costo oggetti di cui la società non sente il bisogno, con consumi energetici forsennati che forse domani non ci potremmo più permettere, non ci stupiamo nemmeno più di come si possano affossare le energie rinnovabili inseguendo la chimera della crescita infinita.

Chiamatela decrescita, sobrietà, buon senso, politica dal basso, ispirazione cristiana, attivismo solidale, partecipazione responsabile, democrazia diretta, chiamatela come volete, ma qualcosa deve pur succedere, volenti o nolenti, perchè di questa strada non se ne può davvero più.

sabato 28 marzo 2009

Cambia il CAP di Cesena

Le città crescono, i CAP si fanno sempre più stretti. Poste Italiane ha deciso di revisionare il codice di avviamento postale di parecchie città italiane dividendo le città grandi in diverse zone ciascuna con un CAP diversificato. Anche Cesena è rimasta vittima di questa scure (così come anche Forlì) e vedrà il suo CAP sdoppiato passando dal vecchio 47023 alla coppia 47521 e 47522. Il vecchio CAP resterà ancora in vigore in maniera transitoria per sei mesi a partire dal 27 Marzo del 2009, poi sarà obbligatorio utilizzare quello nuovo.


Per ogni ulteriore informazione si può fare riferimento al sito di Poste Italiane oppure a questo articolo del Resto del Carlino.

Io al caro vecchio 47023 mi ci ero un bel po abituato, provo lo stesso fastidio di quando ti si rompe il bancomat e non possono ridarti lo stesso numero che con fatica avevi imparato a memoria.

Qualcuno di Cesena ha anche detto che è come se gli avessero cambiato la data di nascita.

giovedì 19 giugno 2008

Ultime notizie sul fronte del convegno

Mancano ormai solo gli ultimi ritocchi alla partenza del convegno "Un' alternativa in pratica" che si terrà il 21 e 22 Giugno nello spazio "Fabbrica" di Gambettola.

Non senza qualche peripezia siamo riusciti ad avere come padrino della manifestazione un ospite di eccezione: Dario Fo. Da tempo infatti il nobel si occupa di ambiente e sostenibilità, interverrà quindi come ospite al convegno, recentemente ha pubblicato un libro molto in tema con gli argomenti trattati: "L'apocalisse rimandata - ovvero Benvenuta catastrofe".

Anche il collegamento con Beppe Grillo, in diretta skype da Chiaiano, dove il comico genovese si recherà sabato pomeriggio, sembra definitivamente confermato. Il personaggio, che definire comico appare davvero riduttivo dato il suo grande impegno dedicato alle tematiche ambientali, offrirà il suo saluto alla platea del convegno e parlerà in diretta per una decina di minuti.

Per promuovere l'evento, oggi pomeriggio giovedì 29 attorno alle 16, Barbara Martini coordinatrice del MIZ sarà ospite in diretta a VideoRegione per una puntata di approfondimento culturale in cui verrà intervistata e parlerà del congresso e del tema della decrescita.

Non mancheranno sorprese anche nella serata di sabato, con l'esibizione di performance musicali dal vivo (rigorosamente non elettrificate) e serata di intrattenimento in tema di decrescita.