Corriere Romagna scrive del MIZ

Associazione cittadina di volontariato per promuovere la raccolta porta a porta (PaP)
a Cesena ed incentivare politiche di salvaguardia e tutela razionale dell'ambiente.
"Non rifiutiamo il nostro futuro..."
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
5:27 PM
0
commenti
Etichette: cesena, inceneritori, inquinamento, rifiuti
CESENA - Bonus finiti: nei primi cinquanta giorni dell'anno le polveri sottili a Cesena hanno superato i valori limite per 36 giorni. Ricordiamo che i superamenti consentiti dall'Unione Europea nel corso di un intero anno sono 35 e quindi ancora una volta il nostro territorio, Forlì compresa che è a quota 24 sforamenti, rischia la sanzione europea. Tale provvedimento sarà probabilmente evitato grazie all'adozione del Piano provinciale per la gestione della qualità dell'aria. Lunedì scorso la centralina
sulla via Emilia ha fatto registrare una concentrazione di polveri sottili pari a 60 microgrammi per metro cubo, mentre quella di piazza Fabbri di 51 microgrammi per metro cubo.
Domani ritornerà il blocco del traffico dalle 8,30 alle .18,30 e anche domenica prossima, negli stessi orari, sarà in vigore il divieto di circolazione in tutto il centro abitato di Cesena. Per conoscere tutte le deroghe alla limitazione della circolazione, è possibile consultare il sito internet del Comune: www.comune.cesena.fc.it.
facciamo il punto (e la virgola) della situazione...
Sabato pomeriggio scorso alcuni Mizzini (barbara paolo daniela franco rosella) si sono trovati davanti ad un caffè x progettare il contributo di Cesena allo spettacolo Grillo...
Eravamo anche in contatto "spirituale" con il nostro Davide Fabbri che era a Vicenza alla manifestazione (Davide spero ci racconterai qualcosa se e appena avrai tempo), discutevamo con gli occhi puntati alla diretta di SKY sulla manifestazione...speravamo anche di intravedere Davide, ma era ben mimetizzato!
Abbiamo visto insieme il video report del PaP a R. Emilia con Pinuccia Montanari e questo ci ha rinforzato nei nostri propositi...
I compiti si sono suddivisi tra i presenti, ma gli assenti sono invitati, se vogliono, a contribuire con idee, foto, e altro materiale ritengano utile, il titolo della ricerca è:
Queste le cose che più o meno abbiamo programmato di fare:
Integratele pure.. in seguito il 21 febbraio sera col clan-destino e gli altri meetup romagnoli si farà un lavoro di selezione x inviare il materiale a Grillo entro il 2-3 marzo... termine ultimo perchè siano inserite all'interno dello spettacolo di grillo.
Finalmente siamo partiti !!!!
Il movimento fondato a Cesena nel Febbraio 2007 si è dato questo bellissimo logo:
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
9:21 AM
5
commenti
Etichette: cesena, decrescita, fondazione, logo, movimento