lunedì 23 maggio 2011
venerdì 15 aprile 2011
Campagna porta la sporta, Luca Mercalli testimonial
Già dal primo gennaio di quest'anno gli esercizi commerciali della grande distribuzione non possono più ne acquistare ne vendere ai propri clienti le normali buste di plastica, ma solo ed esclusivamente prodotti realizzati per essere compostabili. In realtà pochi se ne sono accorti, dato il periodo di transizione che scadrà a fine aprile, durante il quale gli esercenti potranno continuare a "smaltire" lo stock di buste di plastica nei loro magazzini. La vera rivoluzione partirà quindi dal prossimo mese di Maggio, dove il sacchetto in MaterBi oppure (meglio) la sporta riusabile saranno le uniche opzioni consentite.
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
10:23 AM
0
commenti
Etichette: campagna informativa, Luca Mercalli, porta la sporta
venerdì 15 ottobre 2010
Stop al consumo del territorio
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
10:53 AM
0
commenti
Etichette: campagna informativa, stop al consumo di territorio, video
mercoledì 9 settembre 2009
Campagna canadese per incentivare il cibo a km zero
Fonte: ecoblog
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
9:09 AM
0
commenti
Etichette: campagna informativa, green washing, video
mercoledì 26 novembre 2008
"A MENO 100 KG" per la settimana europea della produzione dei rifiuti

La settimana europea della riduzione dei rifiuti è promossa in Europa dall'Associazione "Città e Regioni per il riciclaggio e l'uso sostenibile delle risorse" (www.acrplus.org). L’Italia si è ufficialmente candidata a partecipare con un gruppo di istituzioni e associazioni già impegnate sul fronte della gestione sostenibile dei rifiuti: Federambiente, Osservatorio Nazionale sui Rifiuti, Coordinamento nazionale Agenda 21 locale, Rifiuti 21 Network, Legambiente.
Come contribuire attivamente ?
- Diffondendo il principio della prevenzione dei rifiuti anche a mezzo della Campagna informativa “Meno 100 kg” e preferibilmente per via telematica minimizzando così la stampa.
- Partecipando ai numerosi incontri ed eventi organizzati in tutta Italia da istituzioni, enti locali, associazioni, imprese, scuole ecc.
- Compiendo piccole buone pratiche quotidiane e documentandole sul sito www.menorifiuti.org
Sono numerose le iniziative che si terranno in tutta Italia e numerosi i sostenitori della Campagna informativa. Si ricorda che, nell’occasione della Settimana europea, Federambiente e Legambiente organizzano, il 24 novembre a Salerno, la tappa campana del ciclo di seminari “Verso il programma nazionale di prevenzione: partire dalle esperienze locali”.
I materiali della Campagna informativa “Meno 100 kg” sono stati predisposti dal Coordinamento Agende 21 locali italiane e sono disponibili per tutti i cittadini su questo sito. I formati sono stati definiti anche con lo scopo di non sprecare carta. Si tratta di un libretto di 16 pagine rivolto principalmente a enti locali e organizzazioni, un pieghevole per cittadini e consumatori, una locandina nella quale è possibile inserire i riferimenti di un’iniziativa locale, un manifesto da affiggere nelle bacheche e negli appositi spazi cittadini.
Per ulteriori informazioni e per comunicare la propria partecipazione alla Settimana europea:
Servizio Tecnico Federambiente
Tel. 06 47865.311 - prevenzione@federambiente.it
Fonte: Movimento Consumatori
Pubblicato da
Paolo Ricci
alle
9:13 AM
0
commenti
Etichette: agenda21, campagna informativa, federambiente, rifiuti