venerdì 7 marzo 2008

A Terni si avvierà la Raccolta differenziata domiciliare

E' notizia ormai nota da tempo, a Terni è stato chiuso un inceneritore ad opera di un magistrato (in via cautelativa provvisoria) a causa delle esalazioni inquinanti provocate da un carico di rifiuti tossici non adeguatamente controllato (proveniente sembra dalla campania). Nella stessa città ora promuovono la raccolta differenziata domiciliare! Si è iniziato un percorso verso la sostenibilità che va avanti con progetti in linea con la normativa italiana ed europea. Il sospetto che in questo caso la raccolta differenziata sia finalizzata a procurare materiale di alts qualità per gli inceneritori è forte, come ha candidamente confermato Degli Espinosa nella famosa puntata di Terzo Pianeta durante il contraddittorio con Maurizio Pallante. La strategia è quella del 50-50 (metà all'inceneritore e metà smaltito in altro modo), malgrado questo obiettivo non certo lodevole dal punto di vista ecologico, persino a Terni hanno capito che raccogliere a domicilio conviene. A Cesena invece sembra in atto un processo involutivo, dal momento che i rappresentanti della città e le alte cariche propongono, a dispetto della legislazione vigente, esclusivamente altri inceneritori osteggiando pubblicamente la raccolta domiciliare: quando uno dice il progresso!!

Raccolta differenziata direttamente a casa. È il progetto preliminare che verrà presentato a Terni mercoledì prossimo, in un convegno organizzato dall'assessorato regionale all'ambiente nella sala Rossa di palazzo Gazzoli. A annunciarlo l'assessore all'ambiente del Comune di Terni, Gianfranco Salvati, che introdurrà i lavori al tema dell'incontro. Nelle prospettive del progetto, il nuovo sistema di raccolta dovrebbe sostituite completamente quello di tipo stradale oggi esistente, attraverso un modello "porta a porta"; tra l'altro si prevede che venga introdotto in via sperimentale in alcune zone della città fin dal prossimo autunno. È evidente - ha poi aggiunto Salvati - che il successo dell'iniziativa dipenderà anche dalla sensibilità e dalla partecipazione dei cittadini ternani e dal contributo che in questa materia possono dare tutte le associazioni di categoria e in particolare quelle ambientaliste.

FONTE: Il Messaggero, (Umbria) Cronaca Locale Martedì 04 Marzo 2008

giovedì 6 marzo 2008

Conferenza a Cesena sui Cambiamenti climatici



GIOVEDI' 6 MARZO ore 20.30

Conferenza sul tema:

CAMBIAMENTI CLIMATICI ED ALTERAZIONI DEGLI ECOSISTEMI: DA QUESTIONE DI NATURA SCIENTIFICA A PRIORITA' DI CARATTERE SOCIALE.

Relatore:
PROF. RICCARDO SANTOLINI
DOCENTE PRESSO L'UNIVERSITA' DI URBINO - CORSO DI LAUREA "VULNERABILITA' TERRITORIALE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI"

Luogo della conferenza:

AULA MAGNA DEL CONVITTO ANNESSO ALL'ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI CESENA VIA SAVIO 2400 Tel.0547-331130
Referenti: G.Paolo Missiroli - Massimo Mazzotti

COINVOLGETE ED INFORMARE QUANTA PIU' GENTE POSSIBILE, LA SALA PUO' CONTENERE PIU' DI 400 PERSONE A SEDERE.

mercoledì 5 marzo 2008

Critical Mass a Cesena per l'8 Marzo

La secante di Cesena è stata completata, pertanto come ci ricordano gli amici del gruppo "Amici della Bici", la cittadinanza non ha più scuse. Sabato 8 Marzo, di fronte al Duomo di Cesena, alle ore 9.45 prende vita una edizione straordinaria del Critical Mass, appuntamento da non mancare per tutti gli amanti della bicicletta. Confidando in un clima clemente, la città diventerà per poche ore di proprietà esclusiva delle biciclette, per chiedere all'amministrazione comunale di compiere scelte importanti che riguardano la mobilità, la sicurezza e la qualità della vita di tutti noi. Piste ciclabili, parcheggi scambio, servizi pubblici, nuove pedonalizzazioni, in poche parole meno polveri sottili e più bicicletta e aria pulita. Si ricorda chi intende aderire alla biciclettata di gruppo che è altamente consigliabile arrivare indossando un giubbetto di sicurezza fosforescente, ce l'avete tutti in auto, vero ? Partecipate numerosi!

CRITICAL MASS
Appuntamento Sabato 8 Marzo
davanti al Duomo di Cesena, ore 9.45


Per ulteriori informazioni leggete il Volantino della manifestazione e il Depliant