Fra la Via Emilia e il West

Non mi piace lamentarmi ma debbo ammettere che la via emilia è ritornata quasi quella di prima, il traffico è continuo, lo smog anche, la gente guida con quell'espressione tra lo scioccato e il rassegnato, ci siamo tutti illusi. Anzi, peggio, dato che a causa del PRIM si è costretti a fare il giro dell'oca per arrivare in stazione. Ma la secante quindi sarà vuota se la via emilia è tornata a essere quella di un tempo con rombi e nuvolette nere ?
Sarebbe bello se fosse così, almeno avremmo un motivo plausibile da raccontarci e invece no, è intasata anche quella, specie al mattino alle 8, alle 12, alle 18 l'uscita alla rotonda della secante ha lunghe code (testate personalmente mentre porto i bambini a scuola). Mi son detta che forse ci saranno lavori stradali, ma non è così, ci saranno sensi unici temporanei, ma non è così. Faccio questo post nella speranza di trovare una risposta razionale che non ho, per ora l'idea che mi sono fatta è questa ed è abbastanza chiara: non è vero che aumentando le strade e creando alternative il traffico è più scorrevole e si distribuisce, aumentando le strade il traffico aumenta! E' come quando si acquista un'auto a metano, così risparmi, ma così sei portato a usarla più spesso perchè tanto risparmi, così invece di usarla una volta di meno la usi due volte di più.
Poi, è davvero spiacevole passare su tratti di via emilia che assomigliano al Camel Trophy più che a strade (Diegaro), non è forse meglio investire soldi per sistemare decentemente quelle che abbiamo invece che costruirne di nuove già intasate quanto le altre? Ai posteri l'ardua sentenza.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.