Il MIZ incontra gli amministratori
- Che i costi del "porta a porta" sono paragonabili al sistema tradizionale, diversi comuni sono arrivati ad una situazione di "equilibrio" con uguaglianza di costi tra PaP e sistema a cassonetti...
- In alcuni casi i costi sono in relazione minori rispetto a quelli che si sarebbero dovuti sostenere col vecchio metodo, questo é dovuto al notevole aumento che i costi di smaltimento in discarica stanno avendo in alcuni comuni (Fidenza), dove si sono registrati degli aumenti dello smaltimento in discarica con picchi del 100%.
- Questa tendenza si sta verificando anche negli altri Comuni e fa presupporre che il PaP sarà in futuro non solo di minor impatto ambientale ma anche necessario ed economico in virtù della diminuzione delle discariche e dei relativi crescenti costi di mantenimento.
- Natale Belosi tecnico del Comune di Forlimpopoli e coordinatore scientifico dell'Ecoistituto di Faenza ha stilato il prospetto costi PaP e costi raccolta cassonetto a confronto dove emergono evidenti (nel caso di Forlimpopoli) i costi inferiori sostenuti con la Pap (di questo forse, se accetta il nostro invito, ce ne parlerà direttamente al nostro prossimo incontro Miz dell'11 maggio).
A mio avviso la cosa più interessante oltre a questi dati in parte già conosciuti è stato l'ambiente e gli incontri fatti. Presenti all'iniziativa l'assessore all'ambiente di Cesena: Severino Bazzani, Palmiro Capacci, Riguzzi Roberto, referenti di Confcooperative e di Ecosphera.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.