A Bologna qualcosa si muove sulla PaP

Il Documento preliminare del Piano di Gestione dei Rifiuti della Provincia di Bologna, sul quale si è aperto il confronto e la discussione fra amministrazioni locali (in Conferenza di Pianificazione come prevede la legge regionale di governo del territorio n.20 del 2000) e rappresentanti della società civile (associazioni e cittadini nel Forum di Agenda 21 Locale), prevede 2 alternative di piano a confronto (in sostanza: sistema a cassonetti stradali e sistema domicialiarizzato "porta a porta") analizza anche i costi (della componente trattamento/smaltimento e raccolta), dimostrando come il sistema PaP costi di fatto meno del sistema a cassonetto (e a questo si aggiunge anche il fatto che nella valutazione ambientale strategica del piano si quantifica un minor contributo in termini di CO2 emessa da parte dello stesso sistema PaP rispetto a quello a cassonetti!).
Chi volesse saperne di più può scaricare i documenti del piano in discussione (Documento preliminare, Quadro conoscitivo e VALSAT) al seguente indirizzo:
http://www.provincia.bologna.it/ambiente/rifiuti/piano.html
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.