CESENA: dal Comune 138mila euro a favore dei 12 quartieri
“Con questa operazione - spiega il sindaco Giordano Conti - riconfermiamo il nostro appoggio ai quartieri, che da sempre costituiscono per tutta l’Amministrazione Comunale un punto di riferimento e di confronto sulle diverse realtà cittadine. La collaborazione instauratasi negli ultimi anni ci ha permesso, infatti, non solo di poter monitorare in maniera attenta le diverse aree di Cesena, ma anche di creare appuntamenti importanti per tutta la cittadinanza e che favoriscono l’incontro di tutti i membri della comunità.”
In particolare la somma sarà così distribuita: al Centro Urbano andranno 8400 euro, al Cesuola 11400 euro, al Fiorenzuola 11000 euro, al Cervese Sud 11120 euro, all’Oltresavio 16800 euro, per il quartiere Valle Savio sono stati destinati 10900 euro, a quello di Borello 12mila euro, al Rubicone 11500 euro, per il quartiere Al Mare la cifra si attesta a 11500 euro, al Cervese Nord 11900 euro, al Ravennate 10130 euro e infine al Dismano 11350 euro. Mediamente, quindi, ogni circoscrizione ha ricevuto una somma tra i 10 mila e gli 11 mila euro. Supera questa cifra l’Oltresavio (a cui saranno destinati 16800 euro) tenuto conto che, oltre alle numerose iniziative in cantiere (come “La biblioteca di Howgards” per la promozione della lettura fra i piccoli e il Telefono amico per gli anziani) ha in carico il centro d’aggregazione giovanile Garage, un punto d’incontro per molti adolescenti non solo del quartiere ma di tutta la città. A seguire si trova il quartiere Borello che riceverà 12mila euro che saranno impiegati in parte a sostegno della Sagra del Minatore, per le attività dell’associazione Società mineraria nonché per iniziative rivolte agli anziani e collaborazioni con le scuole del quartiere.
“Questi finanziamenti - aggiunge l’Assessore al Decentramento Maria Grazia Zittignani - saranno impegnati dai quartieri anche per le spese di gestione dei servizi base come: centri civici, biblioteche, centri culturali e sociali, attività socio-culturali e ricreative, impianti sportivi e verde. La somma è stata distribuita tenendo conto dei vari progetti e attività presentati dai 12 consigli di quartiere”.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.