Centrale solare termodinamica in Calabria

(Fonte: il giornale di calabria)
Associazione cittadina di volontariato per promuovere la raccolta porta a porta (PaP)
a Cesena ed incentivare politiche di salvaguardia e tutela razionale dell'ambiente.
Pubblicato da
Barbara Martini
alle
10:00 AM
Etichette: calabria, energia solare, energie rinnovabili, gas, motori elettrici, petrolio, Rubbia, solare termodinamico
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.
Era ora! Meglio tardi che mai! Abbiamo tantissimo sole nel sud e non lo si sfrutta mai. Spero che sia il primo passo verso l'estensione in tutto il meridione delle fonti rinnovabili. Non capisco perché si aspetti tutto questo tempo a farle quando creerebbe moltissimi posti di lavoro. Farebbe comodo a tutti.
RispondiElimina