Tingiamoci di energia!

L’idea di creare una vernice capace di trasformare in energia la luce del sole, operando come un vero e proprio pannello solare, non è nuova: decine di università e aziende in tutto il mondo hanno provato e stanno cercando di realizzarla. "Ma a riuscirci", racconta Thomas Bleiner, presidente dell’azienda, "noi siamo stati i primi. Si tratta dell’esito di una serie di studi compiuti da un gruppo capeggiato da Fabio Cappelli, Antonio Maroscia e Stefano Segato, che mette l’Italia all’avanguardia nel settore".
Photon Inside, questo il nome del prodotto recentemente brevettato, è una vera e propria vernice solare, che può essere applicata direttamente sulle superfici. I vantaggi di Photon Inside rispetto ai prodotti fotovoltaici sembrano enormi: nessun impatto architettonico e ambientale, resistenza agli agenti atmosferici, nessun rischio di furto, possibilità di essere applicata su grandi superfici di tutti i tipi, persino su un vetro. E questo permette di trarre un grande rendimento.
Con 50 metri quadrati si realizzano 3 KWp, ma visto che si possono trattare superfici enormi si potrebbero ricavare davvero grandi quantità di energia rinnovabile. I costi rispetto al fotovoltaico tradizionale sono sulla carta dimezzati: per un utilizzatore tipo (una famiglia), o una palazzina di tre piani suddivisa in sei appartamenti, ciascuno con un contratto standard di circa 3 KW, si dovranno verniciare 288 metri quadrati di tetto e/o facciata per soddisfare la domanda energetica, con una spesa totale di 59.400 euro, certo ancora non a buon mercato, ma abbordabile.
Ma quali sono gli impieghi possibili per Photon Inside? Tutti quei settori dove è precondizione fondamentale la leggerezza (nautico, aerospaziale, automotive), ma anche e soprattutto l’edilizia. La prima comparsa sul mercato avverrà infatti nel campo navale. Pannelli solari verranno verniciati su yacht, che li sfrutteranno per alimentare le apparecchiature di bordo e il motore in caso di emergenza.
Penso che inizierò a fare l'imbianchino! :-)
Fonte: www.yeslife.it
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.