Lunedì il miz a Longiano per discutere sul PaP

Scarica il volantino della serata
Associazione cittadina di volontariato per promuovere la raccolta porta a porta (PaP)
a Cesena ed incentivare politiche di salvaguardia e tutela razionale dell'ambiente.
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
8:23 PM
0
commenti
Etichette: dibattito pubblico, Eventi, Longiano, porta a porta
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
5:03 PM
7
commenti
Etichette: Beppe Grillo, costi rifiuti, hera, raccolta differenziata porta a porta, video
Il mio nome è Camilla .... ho tre anni, sono figlia di un cane e non lo so cosa ci faccio qui... cosa voglio per la città ? Voglio potere girare in tutta tranquillità e fare la cacca un po dove mi pare... (Grillo)
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
8:43 AM
5
commenti
Etichette: Beppe Grillo, Eventi, politica, spettacolo
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
9:57 AM
2
commenti
Etichette: democrazia partecipata, Eventi, informazione, rassegna stampa
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
9:20 AM
0
commenti
Etichette: Eventi, informazione, politica, video intervista
Decrescita: un' Alternativa in Pratica
Esistono alternative concrete e percorribili all' attuale concezione di progresso, col fine di migliorare la qualità della vita nel rispetto dell'ambiente.
"La decrescita è la possibilità di realizzare un nuovo Rinascimento, che liberi le persone dal ruolo di strumenti della crescita economica e ri-collochi l’economia nel suo ruolo di gestione della casa comune a tutte le specie viventi in modo che tutti i suoi inquilini possano viverci al meglio." M.Pallante
Relatori in sala Barbara Martini e Paolo Marani, rispettivamente presidente e com. scientifico dell'associazione Movimento Impatto Zero di Cesena.
Vedi tutti gli altri appuntamenti del quartiere dinamico
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
12:41 AM
0
commenti
Etichette: decrescita, Eventi, serata informativa
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
12:08 PM
Etichette: candidati, elezioni amministrative, politica, sindaco
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
9:31 AM
0
commenti
Etichette: alessio ciacci, capannori, comune virtuoso
... l’attribuzione della responsabilità del riscaldamento globale in atto da circa un secolo nell’atmosfera terrestre all’emissione dei gas serra antropogenici (e tra questi soprattutto all’anidride carbonica prodotta dall’uso dei combustibili fossili)
per sottolineare in merito come le previsioni climatologiche a lungo termine, attualmente effettuabili nei migliori centri di ricerca del mondo, siano ben lontane dall’essere affidabili, non essendo ancora sufficientemente conosciuti gli effetti climatici dovuti ad importanti elementi della fisica terrestre ...
... piuttosto che avviare un costosissimo e probabilmente velleitario sforzo di mitigazione del riscaldamento globale in atto, più proficuo potrebbe essere destinare le risorse disponibili, inevitabilmente limitate, all’adattamento a tale riscaldamento e alla promozione di interventi sul territorio finalizzati all'efficienza energetica .... per sottolineare che gli obiettivi intermedi e le relative sanzioni introdotte dal cosiddetto Protocollo di Kyoto e dal cosiddetto Accordo 20-20-20 si muovono in antitesi alla dinamica degli investimenti in ricerca
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
11:02 AM
0
commenti
Etichette: Cambiamenti climatici, mozioni politiche, senato italiano
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
12:14 PM
0
commenti
Etichette: Maurizio Pallante, serata informativa, video
Alla base di questa scelta non c'è il folclore, anche se a Castelnuovo si celebra ogni anno la festa dell'asino, ma un banale conto economico: l'acquisto e la gestione di un asinello , al Comune costa molto di meno di un furgone per la raccolta dei rifiuti: 3. 500 euro all'anno, contro 7000 euro all'anno che ci vogliono per assicurazione, bollo e gasolio a cui sono da aggiungere i 30.000 euro necessari per l'acquisto del furgone.
"Il porta a porta mi andrebbe anche bene, se c'è da spendere qualcosa per la tutela dell'ambiente sono disposto ... ma occorre essere sinceri con i cittadini e spiegare loro che questa formula comporta un costo maggiore"
"Una vera e propria metastasi ... erano state promesse sinergie ed economie di scala a favore dei cittadini e delle imprese: oggi vediamo tutti che non è così"
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
11:12 AM
0
commenti
Etichette: costi, intervista, Italo Macori, raccolta differenziata porta a porta
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
10:52 AM
0
commenti
Etichette: libera informazione, segnalazione blog
Quella che segue è una verità difficile da contestare:
Il politico è condannato per definizione a poter soltanto reagire, mai prevenire. Dopo il terremoto, il politico guadagna punti mediatici quando esplora le rovine o promulga provvedimenti per la ricostruzione. Ma il lavoro di assicurarsi che le norme antisismiche siano rispettate negli edifici, quello non gli da nessuna visibilità, anzi è una scocciatura. (fonte Aspo)
Pubblicato da
Paolo Marani
alle
8:48 AM
1 commenti
Etichette: amministrazione pubblica, politica, porta a porta